Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag 'alpha'.
Trovato 4 risultati
-
Tchaikovsky: Sinfonia n.5 & Francesca da Rimini - Tonhalle-Orchester Zürich - Paavo Järvi
Eusebius ha pubblicato un articolo in Orchestrale
Tchaikovsky, sinfonia n.5 e Francesca da Rimini. Orchestra del Tonhalle di zurigo, dir.Paavo Järvi . Alpha, 2020 *** Paavo Järvi torna a dirigere la Tonhalle di Zurigo, questa volta con un programma interamente dedicato a Tchaikovsky, che di fatto inaugura un ciclo di registrazioni dedicato al compositore russo. In questo primo disco troviamo la quinta sinfonia e Francesca da Rimini. Nella sinfonia il direttore estone ci guida con mano sicura nel vortice di emozioni che la contraddistingue, dalla cupezza dell’incipit, fino alla trionfante apoteosi del movimento finale.- 7 commenti
-
Variations on folk songs: Beethoven, Kuhlau, Doppler - Anna Besson & Olga Pashchenko
Eusebius ha pubblicato un articolo in Cameristica
Variations on folk songs, musiche di Beethoven, Kuhlau, Doppler, Walckiers. Anna Besson, flauto; Olga Pashchenko, pianoforte. Alpha, 2020. *** Lo sapevate che le due opere che precedono e seguono nel catalogo beethoveniano la monumentale e metafisica sonata per pianoforte op.106 sono due ben più leggere raccolte di arie e variazioni su temi popolari per flauto e pianoforte? La flautista Anna Besson, accompagnata al pianoforte da Olga Pashchenko, ci accompagna in un giro per l’Europa della prima metà dell’ottocento, con un programma di musiche che prendono origine da canti po -
La Passione. Grisey, Nono, Haydn. Barbara Hannigan
Eusebius ha pubblicato un articolo in Vocale e Corale
Luigi Nono, Djamila Boupacha per soprano solo. Joseph Haydn, Sinfonia n.49 Hob.I:49. Géerard Grisey, Quattre chants pour franchir le seuil. Barbara Hannigan, soprano: Ludwig Orchestra. Alpha, 2020. *** La Passione è un disco in tre parti che ruota intorno al tema della morte, in varie forme e varie epoche. Ma passione è anche quel sentimento che Barbara Hannigan infonde in misure straordinaria in queste interpretazioni, nella doppia veste di cantante e direttrice d’orchestra. Il programma è sicuramente molto particolare e si apre con una composizione per soprano so -
Veress Trio per archi - Bartók Quintetto per pianoforte
Eusebius ha pubblicato un articolo in Cameristica
Sándor Veress, Trio per archi. Bela Bartók, Quintetto per pianoforte. Vilde Frang (violino), Barnabás Kelemen (violino), Lawrence Power (viola), Nicolas Altstaedt (violoncello), Alexander Lonquich (pianoforte). Alpha, 2019 *** E' sempre bello quando il caso ci fa fare scoperte interessanti! Ho ascoltato questo disco più che altro spinto dalla curiosità per il quintetto di Bartók e sono invece rimasto folgorato dal Trio per archi di Sándor Veress, compositore ungherese poco conosciuto, che probabilmente meriterebbe maggiore attenzione. Veress fu allievo di Bartók e Kodaly a- 3 commenti
-
- recensione
- review
- (and 8 più)